Gefran a SPS Italia 2025
Innovazione, soluzioni applicative, valorizzazione del dato. Vieni a trovarci dal 13 al 15 maggio 2025 allo stand F007 (Padiglione 3, Fiere di Parma).
Tecnologia al servizio dell’industria del futuro
Gefran torna a SPS Italia 2025 (stand F007, padiglione 3) con un’offerta che riflette la sua visione tecnologica: semplificare la complessità e generare valore attraverso soluzioni aperte, modulari e sempre più connesse. L’automazione avanzata, l’intelligenza distribuita e l’uso strategico dei dati guideranno la nostra presenza in fiera. Scopri le nostre soluzioni modulari, aperte e connesse per supportare OEM e system integrator nella trasformazione digitale e sostenibile dei processi produttivi.
Non dimenticare di usare il codice Friends Card: GAH81T durante la registrazione sull’app di SPS Italia per ottenere parcheggio gratuito e un caffè in fiera.
Innovazione in fiera
G-Mation P6 è il cuore della nuova piattaforma Gefran per l’automazione intelligente: un dispositivo da interno quadro che unisce le funzionalità di un controllore di processo a quelle di un edge device. G-Mation P6 supporta:
- molteplici topologie di rete Ethercat, garantendo tempi di ciclo fino ai 250µs e integrando un webserver che offre molteplici opzioni di visualizzazione
- protocolli MQTT, OPC UA, Euromap
- architettura Docker per app industriali
- webserver integrato e VPN sicura
In anteprima sarà presentata anche la nuova generazione di controllori di potenza GRC. Caratterizzati dal design ultra-compatto e disponibili in versione mono, bi e trifase, per adattarsi a ogni contesto applicativo, si distinguono per:
- sistema integrato di Smart Load Management per l’ottimizzazione dei consumi energetici
- diagnostica predittiva con Digital Twin per prevenire fermi macchina non programmati e consentire un significativo aumento della vita utile del dispositivo
- configurazione e monitoraggio remoti via webserver
Le soluzioni applicative
In occasione di SPS Italia 2025, allestiremo tre aree demo per toccare con mano l’innovazione nei nostri settori chiave:
Plastica
Sensoristica avanzata e componenti per l’automazione dei processi di estrusione, iniezione, soffiaggio. Tra questi, spiccano:
- Sensori melt ILI a tecnologia IMPACT senza fluido, che riducono l’impatto ambientale e aumentano l’affidabilità
- Relè statici bi/trifase GRZ e power controller GRM-H per il controllo preciso dei carichi elettrici e l’efficientamento energetico degli impianti plastici
Metallo
La gamma Gefran consente di rispondere a esigenze diversificate, spaziando dal controllo dei forni industriali per trattamenti termici – con power controller e regolatori PID conformi alle normative AMS2750 e CQI-9 – alla sensoristica intelligente per la gestione di macchine per la deformazione, taglio e lavorazione della lamiera.
Macchine Mobili
Ampia gamma di trasduttori rugged, progettati per garantire robustezza, sicurezza e connettività in condizioni estreme, tra cui:
- sonde di pressione KMC con interfaccia CANopen Safety
- sensori multivariabili Twiist
- sensori rotativi GR3P a effetto Hall
La valorizzazione dei dati
A seguito dell’ingresso nel capitale di 40Factory (Padiglione 7 – Stand B014), scale-up italiana specializzata in soluzioni software per l’industria 4.0, Gefran amplia la sua offerta nell’ambito della valorizzazione dei dati industriali con strumenti digitali evoluti, capaci di trasformare i dati generati dalle macchine in valore reale per l’impresa:
- MAX (Machine Analytics eXpert): la soluzione Industrial IoT che converte i dati macchina in insight utili per decisioni operative e strategiche, migliorando efficienza e produttività.
- GAIA (Gefran AI Assistant): l’assistente virtuale basato su AI generativa, pensato per affiancare operatori, manutentori e manager nella gestione quotidiana dei processi industriali, grazie a risposte rapide, contestualizzate e intelligenti.
Vieni a trovarci
Prenota il tuo appuntamento con i nostri esperti, scopri da vicino i prodotti e le soluzioni Gefran, e lasciati ispirare dalle tecnologie che stanno cambiando il modo di fare industria.