
Introduzione
Tecnologie per la lavorazione del vetro
Il mercato del vetro è caratterizzato da processi produttivi ad alta temperatura, dove il controllo preciso dell’energia e delle condizioni operative è fondamentale per garantire qualità e ridurre sprechi. Dalla fusione alla formatura, fino ai trattamenti termici e alle lavorazioni meccaniche, ogni fase necessita di tecnologie avanzate per massimizzare l’efficienza e la durata degli impianti.
Le nostre soluzioni per l’industria del vetro comprendono regolatori PID, unità di potenza per la gestione del riscaldamento elettrico e sensori di temperatura, pressione, posizione e forza, progettati per ottimizzare il controllo del processo e garantire la stabilità operativa. In particolare, i nostri sensori assicurano precisione e ripetibilità nelle lavorazioni meccaniche, monitorando in tempo reale i parametri critici. Questo permette di mantenere costante la qualità del prodotto finito e di intervenire tempestivamente in caso di anomalie, riducendo gli scarti e ottimizzando la manutenzione.
Grazie a un portafoglio completo di tecnologie innovative, ci affermiamo come partner di riferimento per le aziende del settore vetro, supportandole nell’aumento della produttività e nella riduzione dell’impatto ambientale.