Panoramica
L’esigenza dei costruttori ed utilizzatori di impianti di trattamento termico è quella di mantenere un controllo preciso e costante del processo con l’obiettivo di ottenere una qualità costante di produzione ottimizzando i consumi di energia.
Le caratteristiche dei Controllori di Potenza della serie GRM-H garantiscono un’efficiente gestione del riscaldamento anche nel caso di carichi elettrici complessi, che richiedono particolari accorgimenti, come nel caso di lampade ad infrarosso o elementi riscaldanti in Carburo di Silicio.
Controllo
La disponibilità di diverse modalità di innesco configurabili (ZC, BF, FT, HSC, PA) abbinate a funzioni che assicurano un’erogazione stabile dell’energia al carico compensare oscillazioni della tensione di rete o l’invecchiamento degli elementi riscaldanti permettono un’efficiente gestione della temperatura con una conseguente ottimizzazione energetica del processo.
Comunicazione IO-Link
La digitalizzazione di fabbrica sta raggiungendo la sua ultima frontiera, il livello campo dell’automazione industriale. A questo livello IO-Link si sta confermando la comunicazione più idonea per raggiungere facilmente dispositivi come sensori ed attuatori. In questo scenario, la serie GRM-H può diventare una preziosa fonte di dati di processo, utili per lo sviluppo di moderne strategie di automazione come manutenzione predittiva o machine learning.
Configurazione NFC
Messe in servizio semplici e sicure, manutenzione e diagnostica rapida oggi sono una necessità anche per dispositivi come i Controllori di Potenza. La serie GRM-H grazie alla tecnologia NFC, permette di estendere l’interazione utente utilizzando normali Smartphone o Tablet come configuratori intelligenti. Grazie ad un’interfaccia grafica ed intuitiva il setup o la diagnostica risultano particolarmente intuitive.