L’escavatore è una macchina operativa fondamentale nei cantieri edili, impiegata per attività di scavo e movimentazione di materiali. L’integrazione di sensori avanzati permette di monitorare e controllare con precisione i movimenti del braccio, l’inclinazione del veicolo, la rotazione dei pedali di comando e i sistemi idraulici, garantendo stabilità, sicurezza e massima efficienza operativa.
Esigenze:

Controllo della posizione angolare della leva acceleratore
Scopri di più
Monitoraggio della posizione del braccio e della benna
Scopri di più
Controllo dell’angolo di sterzata
Scopri di più
Monitoraggio della pressione del circuito idraulico
Scopri di più
Regolazione del posizionamento degli stabilizzatori
Scopri di più
Monitoraggio dell’inclinazione del veicolo
Scopri di più
Principio di funzionamento:
L’escavatore sfrutta la potenza del motore per alimentare i sistemi idraulici che azionano braccio, benna e stabilizzatori, oltre a consentire la rotazione della ralla.
Per svolgere le attività di scavo e movimentazione con efficienza, è necessario conoscere con continuità la posizione e l’estensione dei cilindri idraulici, così da coordinare con precisione i movimenti del braccio e della benna. Allo stesso modo, il controllo accurato degli angoli di rotazione e dei movimenti della ralla risulta fondamentale per rapidità operativa e manovre sicure.
Poiché l’escavatore opera spesso su terreni irregolari, è indispensabile mantenere stabilità e garantire la sicurezza della macchina e dell’operatore. Inoltre, la gestione costante delle pressioni nei circuiti idraulici è cruciale per modulare le forze applicate, prevenire sovraccarichi e assicurare affidabilità anche nelle condizioni di lavoro più impegnative.
Esigenze e tecnologia:
L’impiego intensivo dell’escavatore richiede sistemi di controllo robusti e precisi, capaci di resistere a urti, vibrazioni, polvere, fango e condizioni climatiche estreme.
Queste applicazioni richiedono l’impiego di sensoristica avanzata, indispensabile per garantire il controllo accurato della macchina in ogni condizione operativa:
- controllo della posizione angolare della leva acceleratore;
 - monitoraggio della posizione del braccio e della benna;
 - controllo dell’angolo di sterzata;
 - monitoraggio della pressione del circuito idraulico;
 - regolazione del posizionamento degli stabilizzatori;
 - monitoraggio dell’inclinazione del veicolo.
 
Gefran supporta i costruttori di escavatori con sensori rotativi, di posizione lineare, di inclinazione e di pressione, progettati per resistere agli ambienti più gravosi e assicurare prestazioni affidabili nel tempo.













