banner-image

Applicazioni

Applicazioni per il mondo Macchine Mobili: Escavatore


L’escavatore è una macchina operativa fondamentale nei cantieri edili, impiegata per attività di scavo e movimentazione di materiali. L’integrazione di sensori avanzati permette di monitorare e controllare con precisione i movimenti del braccio, l’inclinazione del veicolo, la rotazione dei pedali di comando e i sistemi idraulici, garantendo stabilità, sicurezza e massima efficienza operativa.

Esigenze:

Esigenza:

Controllo della posizione angolare della leva acceleratore

Il controllo della posizione angolare della leva di accelerazione di un escavatore riveste un ruolo cruciale per la gestione ottimale delle prestazioni del mezzo. Un sistema di rilevamento preciso consente all’operatore di modulare con continuità la velocità e la potenza disponibile, garantendo manovre fluide e sicure in ogni condizione di lavoro. Questo contribuisce a ottimizzare l’efficienza operativa, i consumi di carburante e la durata dei componenti meccanici ed elettronici del veicolo.

hotspot-image

Gefran propone il sensore rotativo GRA, una soluzione robusta e versatile, capace di garantire prestazioni stabili anche negli ambienti più gravosi.

  • La tecnologia Hall senza contatto garantisce stabilità di misura e lunga durata, eliminando l’usura meccanica.
  • È disponibile con uscita ridondante e con diverse interfacce elettriche, sia analogiche che digitali, per adattarsi a molteplici esigenze applicative.
  • Le connessioni robuste e la costruzione resistente a urti, vibrazioni e alte temperature lo rendono ideale per l’impiego in ambienti gravosi.

Esigenza:

Monitoraggio della posizione del braccio e della benna

Il controllo della posizione del braccio e della benna è fondamentale per assicurare la massima precisione nelle operazioni di scavo e movimentazione dei materiali. Un sistema di rilevamento accurato consente all’operatore di gestire i movimenti in modo fluido e sicuro, prevenendo errori di posizionamento e riducendo i rischi legati alla stabilità del mezzo. Inoltre, una regolazione ottimale favorisce un utilizzo efficiente della potenza disponibile, incrementando la produttività e riducendo l’usura delle componenti meccaniche.

hotspot-image
hotspot-image
1 - 2

Gefran offre una gamma completa di soluzioni per il controllo della posizione del braccio dell’escavatore, combinando sensori lineari e rotativi per coprire tutte le esigenze di misura.

Sensore di posizione lineare RK5

  • installazione diretta all’interno del cilindro idraulico, senza ingombri esterni;
  • tecnologia magnetostrittiva senza contatto che elimina l’usura e garantisce lunga durata;
  • elevata resistenza a urti, vibrazioni e contaminanti.

Sensore rotativo GRA

  • disponibile in versione a uscita singola o ridondante per requisiti di sicurezza elevati;
  • supporta interfacce analogiche e digitali (CANopen, SAE J1939) per un’integrazione versatile;
  • design robusto, resistente a urti e vibrazioni.

Esigenza:

Controllo dell’angolo di sterzata

Il controllo dell’angolo di sterzata è un requisito imprescindibile per assicurare una manovrabilità precisa e sicura dell’escavatore. Un sistema di rilevamento affidabile permette all’operatore di gestire con maggiore accuratezza i movimenti del mezzo, anche in spazi ristretti o durante operazioni complesse. Questo contribuisce a ridurre i rischi di instabilità e di usura dei componenti, migliorando l’efficienza operativa e la sicurezza della macchina.

hotspot-image

Per assicurare un controllo preciso e affidabile della sterzata, Il sensore rotativo senza albero GRN è particolarmente adatto perché:

  • utilizza tecnologia magnetica senza contatto ad effetto Hall, ideale per movimenti ripetitivi e lunga durata operativa;
  • è compatto e semplice da installare;
  • offre elevata resistenza a urti e vibrazioni, garantendo solide prestazioni nel tempo.

Esigenza:

Monitoraggio della pressione del circuito idraulico

Il monitoraggio della pressione all’interno del circuito idraulico rappresenta un elemento cruciale per garantire l’efficienza e l’affidabilità operativa di un escavatore. Un controllo continuo e accurato dei valori di pressione consente di individuare tempestivamente eventuali anomalie, prevenendo guasti e riducendo i tempi di fermo macchina. Questa funzione ottimizza le prestazioni del sistema idraulico, assicurando un utilizzo corretto della potenza disponibile e contribuendo ad aumentare la sicurezza, la produttività e la durata complessiva dei componenti.

hotspot-image
hotspot-image
1 - 2

Per un controllo preciso e sicuro della pressione del circuito idraulico, Gefran consiglia i trasduttori di pressione della serie KM perché:

  • hanno dimensioni ridotte, che ne facilitano l’installazione anche in spazi limitati;
  • garantiscono elevata resistenza a shock, vibrazioni e alte temperature;
  • sono certificati SIL2/PLd, assicurando elevati standard di sicurezza funzionale.

Esigenza:

Regolazione del posizionamento degli stabilizzatori

Il controllo della posizione degli stabilizzatori è un requisito fondamentale per garantire stabilità e sicurezza durante l’impiego dell’escavatore in terreni irregolari o poco compatti. Un sistema di monitoraggio preciso consente di verificare il corretto appoggio al suolo e di assicurare un equilibrio ottimale della macchina nelle diverse fasi operative. Questo contribuisce a ridurre i rischi di ribaltamento, a migliorare la produttività e a preservare l’integrità strutturale dell’attrezzatura nel tempo.

hotspot-image

Gefran propone due soluzioni alternative per la regolazione del posizionamento degli stabilizzatori: i sensori rotativi o i sensori di posizione multi-variabile. Entrambe le soluzioni consentono un controllo sicuro dell’angolo di estrazione, migliorando stabilità, efficienza e affidabilità del veicolo.

Sensore rotativo GRA

  • disponibile in versione a uscita singola o ridondante per requisiti di sicurezza elevati;
  • supporta interfacce analogiche e digitali (CANopen, SAE J1939) per un’integrazione versatile;
  • design robusto, resistente a urti e vibrazioni.

Sensore di posizione multi-variabile TWIIST LM-C

  • sensore multi-variabile, in grado di misurare contemporaneamente sia la posizione angolare che lineare;
  • tecnologia senza contatto che assicura lunga durata e ridotta manutenzione;
  • elevata resistenza a urti e vibrazioni.

Esigenza:

Monitoraggio dell’inclinazione del veicolo

Il monitoraggio dell’inclinazione del basamento del macchinario rappresenta un aspetto cruciale per assicurare la stabilità complessiva e la sicurezza operativa dell’escavatore. Un sistema di rilevamento accurato consente di individuare tempestivamente eventuali variazioni rispetto alla posizione ideale, riducendo i rischi di ribaltamento e di perdita di controllo durante le operazioni. Questa funzione aumenta la protezione dell’operatore e dell’attrezzatura, migliora l’efficienza delle manovre e la durata dei componenti strutturali del mezzo.

hotspot-image

Soluzione:

Per monitorare con precisione l’inclinazione del basamento di un escavatore, Gefran propone l’inclinometro GIG caratterizzato da:

  • uscita singola o ridondante, per soddisfare differenti requisiti di sicurezza;
  • struttura sigillata con resinatura, che offre protezione contro polvere, acqua e agenti esterni;
  • elevata resistenza a urti e vibrazioni, per garantire stabilità di misura nel tempo.

Principio di funzionamento:

L’escavatore sfrutta la potenza del motore per alimentare i sistemi idraulici che azionano braccio, benna e stabilizzatori, oltre a consentire la rotazione della ralla.
Per svolgere le attività di scavo e movimentazione con efficienza, è necessario conoscere con continuità la posizione e l’estensione dei cilindri idraulici, così da coordinare con precisione i movimenti del braccio e della benna. Allo stesso modo, il controllo accurato degli angoli di rotazione e dei movimenti della ralla risulta fondamentale per rapidità operativa e manovre sicure.
Poiché l’escavatore opera spesso su terreni irregolari, è indispensabile mantenere stabilità e garantire la sicurezza della macchina e dell’operatore. Inoltre, la gestione costante delle pressioni nei circuiti idraulici è cruciale per modulare le forze applicate, prevenire sovraccarichi e assicurare affidabilità anche nelle condizioni di lavoro più impegnative.

Esigenze e tecnologia:

L’impiego intensivo dell’escavatore richiede sistemi di controllo robusti e precisi, capaci di resistere a urti, vibrazioni, polvere, fango e condizioni climatiche estreme.
Queste applicazioni richiedono l’impiego di sensoristica avanzata, indispensabile per garantire il controllo accurato della macchina in ogni condizione operativa:

  • controllo della posizione angolare della leva acceleratore;
  • monitoraggio della posizione del braccio e della benna;
  • controllo dell’angolo di sterzata;
  • monitoraggio della pressione del circuito idraulico;
  • regolazione del posizionamento degli stabilizzatori;
  • monitoraggio dell’inclinazione del veicolo.

Gefran supporta i costruttori di escavatori con sensori rotativi, di posizione lineare, di inclinazione e di pressione, progettati per resistere agli ambienti più gravosi e assicurare prestazioni affidabili nel tempo.

Prodotti consigliati Macchine Mobili: Escavatore