Gefran Supplier Day 2025 e filiera sostenibile: crescono del +77% i progetti ESG dei fornitori

La quinta edizione del Supplier Day, “Ecosistema attivo”, ha riunito i principali fornitori di Gefran per condividere risultati, nuovi strumenti e prospettive comuni nell’evoluzione del percorso di sostenibilità del Gruppo


Edizione 2025

Gefran, azienda specializzata nella progettazione e produzione di sensori, sistemi e componenti per l’automazione ed il controllo dei processi industriali, ha organizzato la quinta edizione del Gefran Supplier Day, l’appuntamento annuale dedicato alla diffusione della cultura della sostenibilità lungo tutta la filiera. L’edizione 2025, dal titolo “Ecosistema attivo”, ha riunito i fornitori del territorio per un confronto sulle direttrici del Piano Strategico di Sostenibilità.

L’incontro ha rappresentato un importante momento di dialogo con i principali attori della catena di fornitura, chiamati a contribuire in modo attivo all’attuazione del Piano. Ad oggi, oltre l’80% dei fornitori rilevanti ha sottoscritto il Patto di Sostenibilità, confermando l’impegno concreto verso un percorso comune.

Life Cycle Assessment

In questo contesto, il Supplier Day si è confermato come un appuntamento di riferimento per le imprese della catena del valore di Gefran: un’occasione per presentare nuove iniziative ESG, favorire la collaborazione tra aziende e condividere esperienze di successo.

Durante la giornata sono stati presentati i risultati del progetto pilota di Life Cycle Assessment, avviato su una prima gamma di prodotti per valutarne gli impatti ambientali lungo l’intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. Il calcolo dell’impronta carbonica, già sviluppato in precedenza e utilizzato come riferimento metodologico, ha fornito il punto di partenza su cui è stato costruito il nuovo studio LCA sul prodotto. Il tema è stato approfondito anche da Right Hub, realtà specializzata in sustainable procurement, che ha evidenziato come la qualità dei dati forniti dai partner sia un fattore determinante per una corretta valutazione degli impatti ambientali.

Nuove evoluzioni e progetti

Nel corso dell’evento è stata inoltre presentata la nuova piattaforma digitale che, a partire dal prossimo anno, supporterà Gefran nella misurazione del livello di maturità ESG della filiera. Il sistema, basato sull’analisi documentale e indicatori strutturati, consentirà ai fornitori di ottenere uno score ESG dettagliato, favorendo un percorso di miglioramento continuo e misurabile.

Un ulteriore tema centrale dell’edizione 2025 è stato l’evoluzione del format Supplier Day, che si arricchisce grazie allo sviluppo del Box delle Idee, lo spazio digitale lanciato nel 2022 per raccogliere proposte e progetti di decarbonizzazione. Negli ultimi dodici mesi le iniziative presentate sono aumentate del 77%. Questo patrimonio di esperienze sarà il punto di partenza del nuovo programma di incontri che Gefran attiverà nel 2026: quattro appuntamenti annuali, dedicati sia a temi trasversali sia ad argomenti specifici per aziende energivore e servizi di distribuzione. Gli incontri alimenteranno tavoli di lavoro focalizzati su azioni concrete per ridurre le emissioni e migliorare le performance ambientali, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo, favorire lo scambio di competenze e costruire un network sempre più coeso e orientato ai risultati.

La sostenibilità come leva strategica

La sostenibilità è una leva strategica per lo sviluppo di Gefran e guida in modo concreto le nostre scelte industriali.”, ha affermato Giovanna Franceschetti, Vice Presidente di Gefran con delega alla sostenibilità. “Il crescente contributo dei fornitori, confermato dall’aumento significativo dei progetti presentati quest’anno, dimostra la maturità dell’ecosistema che stiamo costruendo. Lavorare insieme ci permette di migliorare la qualità dei dati, rafforzare le nostre azioni e generare un valore condiviso per l’azienda, la filiera e il territorio”.

La filiera gioca un ruolo essenziale nel percorso di decarbonizzazione del Gruppo Gefran. La grande crescita dei progetti ESG sviluppati dai nostri fornitori nell’ultimo anno è un segnale forte di impegno e di allineamento ai nostri obiettivi”, ha dichiarato Stefano Mazzola, Chief Procurement Officer di Gefran “Il Supplier Day ci permette di valorizzare queste iniziative e di consolidare un dialogo che, grazie a strumenti come il Life Cycle Assesment e lo score ESG, diventerà sempre più strutturato ed efficace”.

L’edizione 2025 si è confermata così non solo come un momento di bilancio, ma come un laboratorio attivo di collaborazione, nel quale Gefran e i suoi partner costruiscono passo dopo passo un modello di crescita sempre più sostenibile, partecipato e misurabile.